 |
|
Sergio Astrologo |
|
Come brezza marina |
|
Una vicenda nata durante la guerra di Spagna che continua in Italia fino al periodo del dopoguerra. Una storia minima che ha come protagonista la figura di un combattente anarchico della guerra civile spagnola grande tombeur des femmes e grande artista del furto.
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Carsten Bothe |
|
Draussen Kochen |
|
L’autore spiega in modo chiaro e semplice una ampia varietà di tecniche di cottura, da come accendere un fuoco in modo perfetto a come cucinare il caffè o il the. Le oltre 100 fotografie che corredano il libro sono state commissionate specificamente per questa opera e garantiscono ad ogni lettore una splendida emozione.
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Tom Heinzle |
|
Vegetarisch Grillen |
|
Dei deliziosi Barbecue non devono necessariamente prevedere la grigliata di carne. Molte persone associano la grigliata a maiale, salsicce, costine, polli, bistecche e varie specie di carni. Con questo nuovo titolo l’autore pluripremiato Tom Heinzle dimostra che c’è una gran varietà di piatti vegetariani che si possono preparare sulla griglia a legna o su quella a gas che sorprenderanno i vostri amici e ospiti per la loro versatilità e ovviamente profumi e gusto.
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Günther Thömmes |
|
Der Bierzauberer |
|
An old, mysterious book and a brewer from the 13th century – and suddenly the door into the world of the dark ages is wide open. Niklas von Hahnfurt sets out to become the best beer brewer of his time. From his Franconian home he comes via Weihenstephan Abbey to St. Gallen, the stronghold of the mediaeval art of brewery.
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Claudia Rossbacher |
|
Steirerblut |
|
The naked and battered body of journalist Eva Kovac is found in the woods. Sandra Mohr, departmental inspector of the LKA in Graz, is not at all excited that this mysterious murder in the Styrian Krakau is allotted to her. After all she didn’t turn her back on her home for nothing. Sandra has tried hard to leave her roots behind, but her past keeps haunting her.
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Monika Küble |
|
In Nomine Diaboli |
|
Ottobre 1414. Migliaia di persone affluiscono al concilio di Costanza: re e papi, cardinali, vescovi, artigiani, giullari e meretrici. Ma una serie inquietante di omicidi offusca il concilio ecclesiastico: un uomo viene trovato impiccato, un altro avvelenato, e una donna precipita dal muro della città. I cittadini, a contatto con le incomprese complicazioni diplomatiche e religiose del concilio che permea la vita della città, credono sia l’opera del diavolo...
|
|
|
|
|
|
|